The Resource L'anno che a Roma fu due volte Natale, Roberto Venturini
L'anno che a Roma fu due volte Natale, Roberto Venturini
Resource Information
The item L'anno che a Roma fu due volte Natale, Roberto Venturini represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in City of Stirling Library Services.This item is available to borrow from 1 library branch.
Resource Information
The item L'anno che a Roma fu due volte Natale, Roberto Venturini represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in City of Stirling Library Services.
This item is available to borrow from 1 library branch.
- Summary
- Villaggio Tognazzi, Torvaianica, sul litorale romano. Alfreda, un'accumulatrice seriale con i primi segni di demenza senile, ha reso il suo villino un tugurio invivibile, dove vive per inerzia tra insetti e cianfrusaglie. Sopra di lei abita il figlio Marco, un giovane fattone, profondamente insicuro, la cui unica occupazione è accudire la madre. Lo spettro di un'azione da parte dell'Ufficio d'igiene rende necessario svuotare in fretta la casa, pena lo sfratto. Alcuni sgangherati amici, assidui frequentatori del bar Vanda, si attivano per sgomberarla, ma la proprietaria si oppone. Da qualche tempo Alfreda soffre di disturbi del sonno durante i quali le appare Sandra Mondaini, che ha conosciuto ai tempi d'oro del Villaggio Tognazzi, quando era il ritrovo estivo del jet set culturale italiano. Alfreda, nei suoi deliri notturni, immagina di parlare con l'attrice, sofferente per la "separazione" dal marito Raimondo Vianello, che riposa a Roma mentre lei è sepolta a Milano. Anche Alfreda non si è mai ricongiunta al marito, scomparso in mare durante una pesca notturna e mai più ritrovato. Alfreda decide di mettere fine a quella "ingiustizia" e pone al figlio una condizione per lo sgombero del villino: trafugare la salma di Raimondo dal Verano e portarla al cimitero di Lambrate, da Sandra. Dopo le prime resistenze, Marco getta le basi del piano, aiutato da Carlo, un vecchio pescatore, e da Er Donna, il travestito più ambito della Pontina
- Language
- ita
- Label
- L'anno che a Roma fu due volte Natale
- Title
- L'anno che a Roma fu due volte Natale
- Statement of responsibility
- Roberto Venturini
- Language
- ita
- Summary
- Villaggio Tognazzi, Torvaianica, sul litorale romano. Alfreda, un'accumulatrice seriale con i primi segni di demenza senile, ha reso il suo villino un tugurio invivibile, dove vive per inerzia tra insetti e cianfrusaglie. Sopra di lei abita il figlio Marco, un giovane fattone, profondamente insicuro, la cui unica occupazione è accudire la madre. Lo spettro di un'azione da parte dell'Ufficio d'igiene rende necessario svuotare in fretta la casa, pena lo sfratto. Alcuni sgangherati amici, assidui frequentatori del bar Vanda, si attivano per sgomberarla, ma la proprietaria si oppone. Da qualche tempo Alfreda soffre di disturbi del sonno durante i quali le appare Sandra Mondaini, che ha conosciuto ai tempi d'oro del Villaggio Tognazzi, quando era il ritrovo estivo del jet set culturale italiano. Alfreda, nei suoi deliri notturni, immagina di parlare con l'attrice, sofferente per la "separazione" dal marito Raimondo Vianello, che riposa a Roma mentre lei è sepolta a Milano. Anche Alfreda non si è mai ricongiunta al marito, scomparso in mare durante una pesca notturna e mai più ritrovato. Alfreda decide di mettere fine a quella "ingiustizia" e pone al figlio una condizione per lo sgombero del villino: trafugare la salma di Raimondo dal Verano e portarla al cimitero di Lambrate, da Sandra. Dopo le prime resistenze, Marco getta le basi del piano, aiutato da Carlo, un vecchio pescatore, e da Er Donna, il travestito più ambito della Pontina
- http://library.link/vocab/creatorDate
- 1983-
- http://library.link/vocab/creatorName
- Venturini, Roberto
- Index
- no index present
- Language note
- In Italian
- Literary form
- fiction
- http://library.link/vocab/subjectName
-
- Italian fiction
- Mothers and sons
- Families
- Dementia
- Older women
- Rome (Italy)
- Target audience
- adult
- Label
- L'anno che a Roma fu due volte Natale, Roberto Venturini
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Control code
- 67608796
- Dimensions
- 23 cm.
- Extent
- 188 pages
- Isbn
- 9788893901437
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- Label
- L'anno che a Roma fu due volte Natale, Roberto Venturini
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Control code
- 67608796
- Dimensions
- 23 cm.
- Extent
- 188 pages
- Isbn
- 9788893901437
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
Library Links
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.stirling.wa.gov.au/portal/Lanno-che-a-Roma-fu-due-volte-Natale-Roberto/nJnrNrI7qVo/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.stirling.wa.gov.au/portal/Lanno-che-a-Roma-fu-due-volte-Natale-Roberto/nJnrNrI7qVo/">L'anno che a Roma fu due volte Natale, Roberto Venturini</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.stirling.wa.gov.au/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.stirling.wa.gov.au/">City of Stirling Library Services</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Item L'anno che a Roma fu due volte Natale, Roberto Venturini
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.stirling.wa.gov.au/portal/Lanno-che-a-Roma-fu-due-volte-Natale-Roberto/nJnrNrI7qVo/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.stirling.wa.gov.au/portal/Lanno-che-a-Roma-fu-due-volte-Natale-Roberto/nJnrNrI7qVo/">L'anno che a Roma fu due volte Natale, Roberto Venturini</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.stirling.wa.gov.au/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.stirling.wa.gov.au/">City of Stirling Library Services</a></span></span></span></span></div>